Ricetta e foto di http://experience-tuscany.thriftytuscany.com
A Firenze questi biscotti quaresimali sono preparati tra la fine di carnevale e la pasqua: croccanti e profumatissimi d’arancia, devono avere la tipica forma di lettere dell’alfabeto a stampatello… se si è pratici di tasca da pasticciere, altrimenti assumono delle forme più incerte, diciamo “fantasiose”, ma comunque buone. In fondo questa è la versione casalinga, l’importante è che trasmettano l’amore e l’impegno di chi li ha preparati.
Ingredienti
150 g farina d’avena o di frumento 00
2 albumi oppure 80 g albumi liquidi
180 g zucchero a velo
30 g cacao amaro
La scorza grattugiata di un’arancia
Preparazione
Mescolare zucchero, farina e cacao. Montare a neve gli albumi e incorporare delicatamente con la mistura. Aggiungere la scorza grattugiata dell’arancia. Inserire il composto in una tasca da pasticciere (o crearla arrotolando a cono un pezzo di carta antiaderente da forno) e su una placca (rivestita di carta da forno) formare varie lettere dell’alfabeto in stampatello. Infornare a 150° C per circa 10-15 minuti. Lasciare raffreddare: appena escono dal forno sono un po’ morbidi e possono rompersi, fare attenzione. Una volta raffreddati sono duri e croccanti.