Il tronchetto di Natale è un dolce tipico della Vigilia di Natale in Francia e in altre nazioni europee. Lo sapete che si può preparare una versione buonissima con le proteine in polvere e la farina d’avena?!
Ricetta e foto di Rossella Pruneti
Ingredienti
Per la base:
1 cucchiaio caffè istantaneo in granuli
160 g albumi liquidi
30 g xylitolo MyProtein
40 g stevia
120 g Instant Oats MyProtein, gusto neutro o cioccolato
2 cucchiai cacao amaro
Per la farcitura:
2 cucchiai Impact Whey Protein Plus MyProtein, gusto neutro
2 cucchiai Calcium Caseinate MyProtein, gusto neutro
OPPURE sostituire le proteine in polvere, caseina e siero, con quark, formaggio cremoso magro, ricotta o yogurt greco 0% grassi
1-2 g Xanthan Gum MyProtein (optional)
Acqua
Per la copertura di cioccolata:
100 g cioccolata pura al 70% senza zucchero
100 ml acqua calda
Preparazione
Mescolare il caffè in granuli con 1 cucchiaio di acqua tiepida. Oppure usate una tazzina di espresso. Montare a neve gli albumi, a mano o con una frusta elettrica. Incorporare delicatamente gli albumi, il caffè, lo xilitolo e la stevia. Il composto deve essere spesso e arioso, tipo quello delle meringhe. Aggiungere pian piano il cacao e la farina d’avena. Rivestire una teglia rettangolare con carta antiaderente da forno. Versare la mistura e livellare. Infornare a 180° C per 12-15 minuti. La base è pronta quando al tatto è spugnosa ma soda. Arrotolare con cura la torta (lasciando il foglio di carta antiaderente attaccato in modo che rimanga all’interno ed eviti che la base si appiccichi su se stessa) partendo da uno dei lati più corti. Lasciare raffreddare. La miglior cosa è lasciare riposare la base così avvolta per una notte intera. Il giorno successivo procedere con la farcitura. Mescolare le proteine in polvere con 3-4 cucchiai d’acqua. Se viene troppo liquido, potete correggere aggiungendo un po’ di gomma di xantano. Srotolare la base con delicatezza. Non preoccupatevi se fa delle crepe o si spacca, perché lo correggerete con il ripieno che compatterà il tutto di nuovo. Spalmate il ripieno proteico all’interno e arrotolate di nuovo (questa volta togliendo la carta). Tagliare un pezzo di torta, di sbieco, e accostarlo ad uno dei due lati più lunghi. Assomiglierà ad un ramo del tronco. Rompete a pezzetti la tavoletta di cioccolata e metteteli con 100 ml di acqua in un contenitore per la cottura a bagnomaria oppure adatto per il microonde. Cuocere per 60-90 secondi o fino a quando la cioccolata è sciolta. Lasciarla raffreddare leggermente affinché sia più densa e meglio spalmabile. Distribuire sopra la torta. Usare un coltello per intagliare lunghe linee imitando i segni di una corteccia d’albero. Refrigerare fino a quando la cioccolata è di nuovo solida. Decorare con simboli natalizi. È tipico appoggiare un rametto di agrifoglio.

Ricette dolci di Natale
€12.00