Frittelle di Carnevale Light



Dico la verità: mi sono sempre rimaste sullo stomaco quando le mangiavo da bambina. Ma riso e latte sono due cardini dell’alimentazione e con un po’ di sostituzioni, anche questo dolcetto tipico di Carnevale diventa uno sfizio piuttosto leggero. Importante una frittura veloce in ottimo olio d’oliva (o, se la spesa non vi spaventa, in olio di cocco).

Ricetta e foto di Rossella Pruneti

Ingredienti

100 g riso (cottura in 10 minuti)
250 g latte scremato
1 uovo (tuorlo diviso da albume)
1 albume o 40 g albume liquido (facoltativo)
2 cucchiai farina d’avena o maizena (facoltativo)
40 g banana schiacciata
1-2 cucchiai Stevia o dolcificante ipocalorico preferito, quanto basta (resistente alla cottura)
1 cucchiaino di aroma vaniglia
scorza di 1 limone grattugiata
1 pizzico di sale
Olio d’oliva evo o di cocco per friggere
Cannella in polvere (facoltativo)

Preparazione

Portare ad ebollizione il latte con il sale e la scorza di limone grattugiata. Versare il riso e lasciare cuocere per il suo tempo di cottura e in caso prolungare leggermente se non ha assorbito quasi tutto il latte. Lasciare raffreddare. Aggiungere la banana schiacciata, il tuorlo, l’aroma di vaniglia e l’albume montato a neve. Se volete, potete usare due albumi. Se il composto è troppo fluido, aggiungete due cucchiai di farina d’avena o di maizena. Friggere in abbondante olio bollente versando il composto a cucchiaiate. Può essere pratico usare un wok per immergere bene le frittelline nell’olio e non schizzare l’olio fuori. Quando sono cotte da entrambi i lati, appoggiare su un foglio di carta da cucina per lasciare assorbire l’olio in eccesso. Se gradito, spolverare con cannella in polvere (le rende più dolci e aiuta a regolare l’assimilazione dei carboidrati).

Lascia un commento