Bistecca fiorentina



La bistecca fiorentina (una T-bone steak made in Italy e che qualità!) è un’esperienza da regalare senz’altro al proprio palato.

Ricetta e foto di Rossella Pruneti

Ingredienti

Bistecca fiorentina, razza chianina, ben frollata, quanto basta
Sale, quanto basta
Olio d’oliva, quanto basta
Rosmarino, un rametto

Preparazione

A Firenze si insegna a cuocerla circa 7 minuti da un lato, 7 minuti dall’altro e 7 minuti tenuta “ritta sull’osso” su una griglia. Salare i lati durante la cottura ed eventualmente aggiungere alla fine. Mentre cuoce accarezzatela con il rametto di rosmarino intinto nell’olio d’olilva.
Tenete conto che la vera bistecca fiorentina è molto alta (diversi centimetri) e non scende sotto 1,2 kg (ce ne sono anche di più grosse).
Se la cottura è avvenuta bene, tagliandola vedrete una sfumatura di tre colori all’interno: da più scuro a rosina a rosa procedendo in profondità.
Mai chiedere la bistecca “ben cotta” in un vero ristorante fiorentino: piuttosto vi servono un’altra cosa!

Lascia un commento