Ricciarelli light iperproteici



Tipico dolce natalizio toscano.

Ricetta di Rossella Pruneti
www.rossellapruneti.com

Ingredienti

150 g albume
1 goccia di succo di limone
60 g proteine del siero del latte, gusto vaniglia
100 g farina di mandorle
1 cucchiaio aroma mandorle amare
Scorza grattugiata di 1 arancia
q. b. ostia (facoltativa)
q. b. proteine del siero del latte, gusto vaniglia, da spolverare sopra

Preparazione

Montare gli albumi a neve ferma con un goccio di limone.
Incorporare le proteine del siero e la farina di mandorle. Aggiungere l’aroma e la scorza grattugiata.
Coprire l’impasto con la pellicola trasparente e tenere in frigo una notte intera (o almeno 4 ore).
Se avete l’ostia, tagliarla in ovali, metterli su una placca antiaderente e disporre l’impasto sopra, solo al centro e lontano dai bordi perché si allarga. Se non usate l’ostia, disporre l’impasto con il cucchiaio cercando di dare la forma ovoidale tipica.
Potete aggiungere l’extra di proteine in polvere come copertura a questo punto (oppure dopo la cottura).
Infornare a 160° C per circa 10-15 minuti.
Sfornare e, se non avete già aggiunto la copertura, spolverate adesso con le proteine in polvere usando un colino a maglie fitte.

Sono morbidi e umidi appena cotti, oltre che lisci e lucidi. La consistenza si aggiusta raffreddandosi: diventano friabili. La superficie rimane in quel modo (a differenza dei ricciarelli originali) per la presenza del siero del latte.


Si conservano alcuni giorni in un contenitore ermetico. Consumati il giorno dopo, hanno un sapore migliore.

Lascia un commento