I fiocchi d’avena fanno bene, ma come si introducono nella dieta italiana?

Una colazione a base di fiocchi d’avena fa partire col piede giusto

Perché i fiocchi d’avena sono perfetti per una sana alimentazione?

L’avena riduce il colesterolo perché contiene molte fibre. Ci sono fibre di due tipi: solubili ed insolubili.

Le fibre solubili formano un gel quando sono mescolate con un liquido e passano attraverso l’apparato digerente pressoché intatte. Hanno il vantaggio però di “spazzare via” il colesterolo. Occorrerebbero almeno 25-30 g di fibre (sia solubili che insolubili) al giorno.

Le fibre insolubili non si sciolgono nei liquidi ma grazie a questo danno volume alle feci ed aiutano l’intestino a funzionare meglio. Occorrerebbero almeno 3 g di fibre solubili al giorno.

Consumare ogni giorno una quantità sufficiente di fibre (20-25 g) può aiutare a controllare la quantità di zuccheri nel sangue (un fattore di importanza critica per i diabetici) evitando che si alzino troppo bruscamente.

I fiocchi d’avena sono ricchi di calcio, proteine, magnesio, ferro, zinco, rame, manganese, tiamina e vitamina E. Ne contengono in quantità superiore ad ogni altro cereale integrale (tipo il frumento e la segale).

Al pari di frutta e verdura, i fiocchi d’avena contengono alcune sostanze dette “fitochimiche” che aiutano a contrastare le malattie. In particolare ci sono molti flavonoidi, ossia potenti antiossidanti che aiutano nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e del cancro.

Come aggiungere i fiocchi d’avena alla dieta

  • Cominciate aumentando lentamente la quantità di fibre. Se avete il diabete, parlate con il vostro medico prima di apportare qualsiasi cambiamento.
  • Aggiungete le fibre alla colazione. Controllate l’etichetta della scatola di fiocchi d’avena ed evitate quelli con zucchero aggiunto.
  • Quando preparate pane, biscotti o dolci, sostituite un terzo di farina con i fiocchi d’avena.
  • Preparate il polpettone o le polpette con i fiocchi d’avena invece che con il pangrattato.
  • Usate i fiocchi d’avena quando impanate pesce e pollo.

Lascia un commento