Il segreto per una vita sana è mangiare cioccolato ogni giorno
Pochi cibi scatenano tanta soddisfazione e altrettanti sensi di colpa come il cioccolato. Pochi adorano le caramelle, le chewing-gum o la panna montata (anche se sono sempre “dolci”), mentre quasi ognuno adora il cioccolato.
Se pensate al cioccolato come ad un alimento per stare bene, non vi preoccuperete più di contare le calorie.
Uno degli effetti più piacevoli del cioccolato è la bella sensazione che lascia dopo che lo si è gustato.
Il cioccolato contiene oltre 300 sostanze chimiche e gli scienziati hanno provato a classificarle per capire l’origine del piacere che scatena questo alimento. La caffeina è la più nota. Vi si rintraccia anche la teobromina (un blando stimolante), la quale insieme al cioccolato può spiegare l’effetto euforizzante e la maggiore attenzione e vigilanza che dà l’ingestione di ogni prodotto a base di cacao. Un’altra sostanza è la feniletilamina (collegata alla famiglia delle amfetamine, le quali sono potenti stimolanti).
Eccovi alcune ricette veloci, facili e salutari per gustare questo sapore prelibato senza danni alla linea.
GELATO AL BACIO
Ingredienti: 1 tazza di latte parzialmente scremato, 1 tazza di latte intero, 4 cucchiai di proteine in polvere al gusto cioccolato, 2 uova, fruttosio a piacere, una fialetta di aroma alle mandorle, 100 g di nocciole.
Preparazione: frullare grossolanamente le nocciole. Miscelare gli ingredienti nel frullatore o a mano con una frusta. Aggiungerli nell’ordine in cui sono elencati: 1a tazza di latte parzialmente scremato, la tazza di latte intero, i 4 cucchiai di proteine in polvere, il tuorlo e l’albume delle due uova (poste prima dell’uso in acqua bollente per 30 secondi), il fruttosio e le nocciole tritate grossolanamente. Inserite la miscela in una gelatiera oppure in stampini monoporzione i quali verranno riposti nel freezer a solidificare.
Osservazioni:
- Questo gelato non contiene conservanti o additivi, il tempo di conservazione è limitato;
- per lo stesso motivo sarà leggermente più compatto dei gelati industriali.
SACHER TORTE SALUTARE
Ingredienti: 50 g proteine al cacao, 100 g farina, 125 g yogurt al naturale, 100 g fruttosio, 4 albumi, 1 tuorlo, 1 bustina di lievito per dolci, burro o spray antiaderente per la teglia, 4-5 cucchiai di marmellata di albicocche dietetica e 1 barretta Original Cake al gusto cacao per la copertura.
Preparazione: mescolare tutto, versare in uno stampo circolare con le pareti alte imburrato e infarinato (oppure spruzzato con lo spray antiaderente), cuocere per circa 30-40 minuti o finché uno stecchino infilato nel dolce uscirà pulito e caldo. Spalmare la marmellata di albicocche sopra la torta. Sciogliere a bagnomaria la barretta e versarla sulla torta, spalmandola omogeneamente sopra e ai lati. Lasciare raffreddare.
BISCOTTI CACAO E COCCO
Dosi: 24 biscotti
Ingredienti:
75 g di proteine del siero del latte al gusto cioccolato
70 g di cacao amaro
110 g di cocco grattugiato
1 cucchiaio di cocco grattugiato
2 albumi
55 g di glutine di frumento
220 g di farina d’avena
3 cucchiai di fruttosio
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
75 g di acqua
Preparazione:
Mescolare gli ingredienti e impastare bene. Suddividere l’impasto in 24 palline e appiattirle una ad una. Sistemarle su una placca da dolci e infornare per 8 minuti ad alta temperatura.