Lasagne light con crespelle di ceci



Ricetta di Roberta Asci

Ingredienti

½ litro besciamella light
600 g di macinato MAGRO di bovino
trito di carote, sedano e cipolla quanto basta
1 tazzina di brandy
2 grosse scarole (oppure funghi)
15 olive nere snocciolate e tagliate a metà
1 spicchio d’aglio
½ cucchiaio di capperi dissalati
2 uova (o 4 albumi)
farina di ceci, quanto basta
500 ml latte scremato (o acqua in alternativa)
sale, quanto basta
pepe, quanto basta
3 cucchiai di olio d’oliva evo
noce moscata in polvere, quanto basta
2 cucchiai di parmigiano grattugiato (da cospargere in superficie)

Preparazione

Preparare l’impasto per le crespelle di ceci mescolando alle 2 uova ed ai 500 mL di latte scremato tanta farina di ceci quanta necessaria per ottenere un composto della densità di quello delle comuni crespelle ed un pizzico di sale. Su una crepiera rovente ed antiaderente versare il composto a cucchiaiate e cuocere da entrambi i lati. Metterle da parte e farle raffreddare.

In una pentola aggiungere al trito di sedano, carote e cipolle, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva ed un po’ di acqua per evitare la frittura. Aggiungere il macinato e mescolare bene al fine di “sgranare” la carne. Aggiungere ancora un po’ di acqua se necessario. Quando l’acqua sarà completamente evaporata, sfumare la carne con il brandy. Lasciar evaporare bene l’alcol. Aggiungere il sale e portare a cottura la carne aggiungendo un po’ d’acqua se e quando necessario, mescolando spesso. A cottura ultimata aggiungere pepe e noce moscata secondo il gradimento. A parte, lavare e scottare la scarola. A cottura ultimata ripassarla in padella con 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di olio d’oliva evo ed un po’ d’acqua di cottura della scarola stessa. Aggiustare di sale, aggiungere le olive nere tagliate a metà ed i capperi.

In una teglia dello stesso diametro delle crespelle (circa 26 cm), cospargere il fondo con un paio di cucchiai di besciamella light (io ho usato l’opzione latte scremato 500 ml, farina di riso 35 g , olio d’oliva evo 30 g, sale, pepe e noce moscata), appoggiare la prima crespella, coprirla con uno strato di carne macinata, un po’ di besciamella e parte della verdura. Continuare in modo da creare 3 strati e coprire con l’ultima crespella che andrà cosparsa di besciamella e su cui verrà spolverizzato il parmigiano grattugiato. 

Lascia un commento