Cavallucci di Siena Light



Cavallucci di Siena Light

Sono riuscita a ricreare una versione di questo tipico dolce natalizio toscano con carboidrati “buoni” (a parte il cucchiaio di miele presente, la farina d’avena sazia e ha un impatto glicemico “gentile”).

Ricetta di Rossella Pruneti
www.rossellapruneti.com

Ingredienti

150 g farina di avena
2 albumi oppure 80 g albume liquido
15 g tra cannella, coriandolo, noce moscata, anice
Scorza grattugiata di una arancia
100 ml acqua
30-50 g stevia (aumentate o diminuite a seconda della dolcezza che volete) oppure dolcificante ipocalorico preferito (adatto alla cottura), quanto basta
15 g miele oppure sciroppo d’agave
5 g ammonica per dolci
40 g noci, spezzettate
50 g albicocche secche senza zucchero, a pezzetti (facoltative, se volete che siano più dolci)
Dolcificante in polvere per spolverare la superficie (facoltativo)

Preparazione

Grattugiare la scorza dell’arancia e mescolare con la farina d’avena e le spezie. Preparare uno “sciroppo” riscaldando ma non portando a bollore l’acqua, la stevia e il miele. Unire alla farina con le spezie mescolando bene (tenderà a fare dei grossi grumi). Aggiungere 100 ml d’acqua per ottenere un impasto più omogeneo. Lasciare che raffreddi e poi aggiungere l’albume. Lavorare bene su un piano ricoperto di farina e formare delle forme grossolane tipo “pagnottine”. Adagiare su una placca da forno rivestita di carta antiaderente e cuocere in forno a 180° C per 15 minuti evitando di fare imbrunire (in caso coprite con un foglio di carta da forno). Quando sono cotti, lasciarli raffreddare bene (da caldi si sente ancora un po’ l’ammoniaca e poco il dolce) e, volendo, spolverare con dolcificante in polvere.

Lascia un commento